Mountain Bike e Ebike Enduro in Svizzera : St. Moritz e l’ Engadina.

PREZZO A PERSONA:  A PARTIRE DA € 250

La Svizzera è uno dei luoghi più belli al mondo per la Mountain Bike! Noi di Viaggi Sport la conosciamo molto bene e abbiamo selezionato per te le località più belle per l’ Enduro Mtb ed Ebike.
Ti accompagneremo in Tour Virtuale dei Best Spot Mtb in Svizzera mostrandoti i principali itinerari con foto e video.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK PER SCOPRIRE LE DATE DEI TOUR MOUNTAIN BIKE E EBIKE ENDURO IN SVIZZERA!

-> CLICCA QUI <-

La prima località in cui vogliamo portarti è l’ Engadina, subito dopo il confine italiano, con St. Moritz. Già rinomata ed esclusiva località di sport sulla neve, St. Moritz anche in Estate non perde il suo fascino, e tolta la sua veste invernale le sue montagne si colorano di verde per far posto a splendidi sentieri single track di mountain bike.

Copyright swiss image ch photo Markus Grebe
Copyright Swiss Image.ch Photo by Markus Grebe

PROVA QUESTI TOUR ANCHE CON LE NUOVE EBIKE ENDURO A PEDALATA ASSISTITA!  Per questi itinerari sono perfette.

Le Maestose Vette Alpine dell’ Engadina fanno da contorno a una Bike Arena che conta più di 100 km di sentieri single track; negli anni ha saputo sempre essere avanti, creando il primo Flow Trail delle Alpi (Il Corviglia Flow Trail) e vantando una manutenzione e cura dei sentieri esemplare, in perfetto stile svizzero.

Copyright St. Moritz Tourismus photo by Filip Zuan
Copyright St. Moritz Tourismus photo by Filip Zuan

Allora “Allegra!”, come si saluta in Engadina, e partiamo insieme alla scoperta di St. Mortiz e dei suoi Itinerari Mountain Bike e Ebike Enduro.

* TOUR MEGA ENDURO PIZ NAIR e  CORVIGLIA FLOW TRAIL *

PIZ NAIR MEGA ENDURO
Mappa 3D Itinerario

PARTENZA : CELERINA 
ARRIVO:
CELERINA
LUNGHEZZA :
30 km
RISALITA: pedalato + funivia
DISLIVELLO IN DISCESA : 1300 mt
TEMPO DI PERCORRENZA :
circa 6 ore con le dovute pause.

Questo è il Tour che abbiamo fatto più volte in Svizzera, vuoi per la vicinanza a casa, ma sopratutto perché è super divertente! Combina il sentiero naturale di Alta Montagna con gli incredibili paesaggi dei 3000 alpini, al divertimento senza fine del Flow Trail del Corviglia tra  paraboliche e salti tutti super sicuri che faranno impazzire i bikers di tutti i livelli. L’ itinerario è abbastanza lungo per cui è bene arrivare preparati a stare in bici per più di 5 ore, ovviamente con le dovute pause e senza fretta . E’ un Tour ad anello con partenza e arrivo nello stesso punto, (altra gran comodità), alla base degli impianti di Celerina. Da qui con una risalita pedalata su un comodo e largo sentiero, mai ripido, si arriva alla partenza della Funivia del Piz Nair. Approfittiamo qui degli impianti per il tratto finale della salita, che altrimenti sarebbe davvero dura, per arrivare in vetta ai 3000 metri del Piz Nair.

Mountain Bike Svizzera Mtb Enduro Ebike Copyright swiss image ch photo Andreas Kern
Copyright swiss image ch photo Andreas Kern

Da qui il panorama è da cartolina! Dalle Vette e Ghiacciai dell’ Engadina allo splendido Lago di St. Moritz… Dopo qualche foto di rito allacciamo casco e protezioni e siamo pronti per scendere a valle con le nostre mountain bike. Dalla vetta del Piz Nair ci sono differenti discese che abbiamo provato ma noi preferiamo quella che ci riporta alla base della funivia, un bel single track alpino scavato nella roccia, molto veloce e senza particolari passaggi esposti.
Dalla base della Funivia del Piz Nair parte la seconda parte della discesa, su sentiero costruito, il fantastico Corviglia Flow Trail.

mountain bike enduro corviglia flow trail st moritz Copyright Graubünden Ferien photo by Martin Bissig
Corviglia Flow Trail St. Moritz Copyright Graubünden Ferien photo by Martin Bissig

Tra paraboliche e salti, tutti super sicuri costruiti e mantenuti benissimo, questo Flow Trail davvero lungo ma divertentissimo ci porterà al paese di St. Moritz per poi tornare al punto di partenza alla base degli impianti di Celerina.

* TOUR BERNINA EXPRESS *

BERNINA EXPRESS MTB TOUR
Mappa 3D Itinerario

PARTENZA : ST. MORITZ o PASSO BERNINA (Ospizio Bernina)
ARRIVO:
POSCHIAVO
LUNGHEZZA :
30 km
RISALITA: pedalato o trenino rosso del bernina
DISLIVELLO IN DISCESA : 1270 mt.
TEMPO DI PERCORRENZA :
circa 6 ore con le dovute pause.

Bernina Express è di sicuro il Tour Mountain Bike più conosciuto di tutta la Svizzera! Ed è quello che noi di Viaggi Sport abbiamo provato per primo, che ci ha fatto innamorare di questo posto e ci ha spinto poi ad esplorare tutte le sue altre destinazioni mtb. E’ anche il tour più vicino all’ Italia quindi facilmente raggiungibile. Nel corso degli anni anche in questi sentieri sono stati fatti molti miglioramenti e ad oggi Bernina Express è un perfetto esempio di Tour All Mountain, con un ideale equilibrio tra salita e discesa. Possiamo iniziare questo tour a scelta da St. Moritz oppure (come noi consigliamo) dal Passo del Bernina, magari passando qui la notte all’ Ospizio Bernina, che è anche un ottimo Bike Hotel. In questo modo possiamo affrontare l’ itinerario con più calma e senza la lunga risalita da St. Moritz, che possiamo ovviare in ogni modo con il Trenino rosso del Bernina, ottimo aiuto per arrivare in quota.

Copyright swiss image ch photo Markus Greber

Dal Passo Bernina la vista ti lascerà senza fiato: pedalare al cospetto dei maestosi Ghiacciai Alpini del Morteratsch e del Piz Palù è una esperienza che ogni biker deve fare almeno una volta nella vita! Lasciandoci così alle spalle le imponenti vette entriamo nella parte del bosco con un bel sentiero che costeggia la ferrovia del Trenino rosso del Bernina, molto divertente e mai impegnativo, con un ultima parte di Flow Trail semi lavorato che ci accompagna veloci a Poschiavo, punto finale del Tour. Da qui possiamo riprendere il Trenino Rosso del Bernina e a scelta fermarci al Passo Bernina per scendere in bici in senso opposto verso St. Moritz oppure arrivare direttamente a St. Moritz con il treno.

GUARDA IL VIDEO DEI TOUR MTB e EBIKE A ST. MORITZ

VUOI FARE ANCHE TU QUESTI TOUR ? CONTATTACI!



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

Ciclismo al Femminile : In Bici con Francesca.

Il ciclismo su strada, o la bici da corsa, è sempre stato considerato uno Sport prettamente “maschile” .
Oggi noi di Viaggi Sport  vogliamo mostrarvi il lato “rosa” della medaglia, ovvero il ciclismo al femminile. Negli ultimi 5 anni, sia in Italia che nel Resto del Mondo, sono sempre di più le ragazze e le donne che si stanno avvicinando a questo sport, fatto si di fatica, ma anche di enormi soddisfazioni!

 

Insieme alla nostra amica Francesca vi portiamo a conoscere a colpi di pedale questo magnifico Sport. E chissà che anche voi ragazze all’ ascolto non siate incuriosite da questa disciplina.

Ciao Francesca grazie per essere passata a trovarci. Ci spieghi un po’ come ti sei avvicinata al mondo della bici da strada? Che cosa ti ha dato la “spinta”?
Ciao a tutti. Si, mi sono avvicinata alla bici “grazie” a un infortunio! La rottura del legamento crociato di mio marito Alessandro, circa 4 anni fà.  Per la sua riabilitazione gli era stato caldamente consigliato dai dottori di allenare la gamba con uno sport come la bici da strada. Da allora Alessandro, che è anche appassionato di sci, ha iniziato a pedalare a più non posso, per rientrare in forma nella stagione sciistica invernale. In quel periodo lui mi spronava sempre di provare a salire in sella, ma io non ne volevo sapere!  Lo consideravo uno sport poco femminile e non divertente. Poi un giorno, circa tre anni fà, eravamo in vacanza a Torbole sul Lago di Garda, e ho noleggiato una bici da strada. Pedalando per la prima volta sulla Ciclabile di Dro, da quel momento è scattato l’ amore: capii subito che non ne avrei più fatto a meno. E così è stato!

Quante uscite e di che tipo fai di solito?
Esco quasi sempre da sola e a volte con Alessandro, tutte le volte che ho del tempo libero (due/tre a settimana). In genere i percorsi che scelgo abbinano sempre un po di piano e di risalita.
La mia passione sono appunto le risalite di montagna.  Ho la fortuna di abitare sul Lago d’ Iseo e di avere una casa in montagna a Vezza d’Oglio in Val Camonica. Qui noi siamo davvero vicinissimi alle Grandi Classiche del Giro: Stelvio, Gavia e Mortirolo… Ogni estate appena aprono i Passi andiamo sempre a pedalare queste mitiche risalite.

Segui degli allenamenti particolari, vai in palestra?
No, non seguo particolari allenamenti, seguo il mio istinto e soprattutto seguo quel che mi dicono le mie gambe. Se un giorno le sento stanche preferisco scioglierle andando a nuotare, piuttosto che uscire in bici per lo “scarico”. Vestirmi per andare piano e vicino non mi è mai piaciuto.

Cosa consiglieresti a una ragazza che vorrebbe iniziare a pedalare in bici da strada?
Le consiglierei assolutamente di farlo e di uscire insieme a me! La Bici è uno sport che ti permette di esplorare allo stesso tempo tanti luoghi ma anche te stesso; é uno sport duro ma infinitamente emozionante e gratificante. E non é assolutamente solo uno sport maschile, perché in soli tre anni che pedalo ho visto moltiplicarsi la presenza di donne in sella. Sicuramente però non é per tutte! Bisogna essere preparate fisicamente e mentalmente a soffrire un pochino :-), ma, ripeto ancora una volta, le soddisfazioni che si hanno sono immense! Vi aspetto on the road!

 

Grazie alla nostra Super Francy! Seguite anche voi sul Profilo Instagram di Francesca tutte le Sue Avventure in sella alla Bici da Corsa!

 

GUARDA QUI LE NOSTRE VACANZE IN BICI

 

VUOI FARE ANCHE TU UNA VACANZA IN SELLA ALLA TUA BICI? CONTATTACI!



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

Tour Enduro Mountain Bike : Bear Trails in Trentino.

 

PREZZO A PERSONA:  A PARTIRE DA € 250

 

In Trentino, nel comprensorio Dolomiti Paganella Bike di cui abbiamo già parlato ->QUI<-, abbiamo un fantastico Tour Enduro Mountain BikeIl Bear Trails, Mtb Enduro sulle tracce dell’ Orso!

PROVA BEAR TRAILS ANCHE CON LE NUOVE EBIKE ENDURO A PEDALATA ASSISTITA!  Per questo Tour sono perfette.

Questo stupendo Tour Mtb Enduro e Ebike si sviluppa in un Giro ad Anello tra Molveno, Andalo e Fai della Paganella.

mappa bear trails

Senza dubbio uno dei Tour Mountain Bike Enduro più belli delle Alpi. Ma assolutamente da non prendere sotto gamba, perché nonostante la maggior parte delle risalite sia con impianti : qui si fa fatica, e tanta!
I tre comprensori di Molveno, Andalo e Fai della Paganella per questo Tour Enduro Mtb hanno unificato i BikePass e con un solo giornaliero si possono prendere gli impianti di risalita di tutte tre le zone!
L’ uso delle seggiovie e delle veloci cabinovie ci permette di collezionare ben 4.050 metri di SOLA DISCESA in un una sola giornata! Abbiamo visto questo nelle Alpi Francesi e in Svizzera, ma mai in Italia!
Come si può ben intuire questo è un Tour Enduro Mtb votato alla discesa, anche se abbiamo un paio di risalite pedalate. Ma se siete appassionati di SOLA SALITA questo NON è il giro che fa per voi.
Se al contrario amate delle entusiasmanti, faticose e lunghe Discese su Terreno Naturale, leggermente lavorato ma non troppo, (e qui dobbiamo fare i complimenti ai Trail Builders di Dolomiti Paganella Bike per la creazione e la manutenzione dei trail davvero ottima) questo è il Tour Enduro Mtb che fa per voi.

Viaggi Sport Enduro Mountain Bike Bear Trails foto credit azienda prmozione turistica dolomiti paganella
Foto credit ©  Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

La discesa più lunga è “Giada Line”, una delle linee naturali di Enduro Mtb più belle di tutte le Alpi (lo abbiamo già detto ??? 🙂 ) che con i suoi 1.000 metri di dislivello in discesa ci porterà dalla Cima Paganella a 2125 metri fino a Santel alla base del Bike Park di Fai della Paganella; tra sezioni molto Tecniche di roccia calcarea nella parte alta e veloce Flow nei fantastici boschi stile Canada della parte inferiore, arriverete in fondo stanchi ma super soddisfatti. Assolutamente degni di nota anche gli altri 4 trail che compongono il Tour: Ude’s Trail, Ribs Trail, 610 Trail e Secret Trail. Dal 2018 si sono aggiunte anche le bellissime linee Flow di Andalo “Willy Wonka” e “Hustle & Flow” assolutamente da provare anche queste!

Scopri il Bear Trails insieme a Viaggi Sport! Ecco alcuni Dati:

LUNGHEZZA:59 KM.
DISLIVELLO IN SALITA:2795 METRI CON IMPIANTI + 1000 METRI DI RISALITA PEDALATA (SANTEL – MONTE CORNO / SPORMAGGIORE – SANTEL / ANDALO – SECRET TRAIL).
DISLIVELLO IN DISCESA:4.050 METRI.
PARTENZA:MOLVENO, CABINOVIA MOLVENO / PRADEL.
ARRIVO:MOLVENO, ZONA LAGO.
TEMPO DI PERCORRENZA:INTERA GIORNATA (MINIMO 8 ORE).
LIVELLO:Livello Intermedio / Esperto. Si affrontano discese a tratti molto tecniche. Per chi è alle prime armi CONSIGLIAMO ASSOLUTAMENTE DI AFFRONTARE IL TOUR IN SERENITÀ CON L’ ASSISTENZA DI UNA GUIDA MTB 
AVVISO:PRESTARE ATTENZIONE AGLI ORARI DI CHIUSURA DEGLI IMPIANTI DI RISALITA!
SE VOLETE EFFETTUARE TUTTO IL TOUR NON PARTITE DOPO LE 09.00 DEL MATTINO!
Lungo il Percorso sono presenti fontane di acqua potabile e rifugi con bar e ristoranti.

Le nostre Guide Mtb ci consigliano per questo Tour Mtb Enduro di avere con noi:

Bici Trail – All Mountain – Enduro, consigliata full suspension (almeno 130 di escursione).

 Casco Aperto o Integrale – Ginocchiere – Paraschiena o Zaino Paraschiena – Guanti.

 Cartina – GPS – Cellulare – K/Way – Kit Attrezzi e Riparazione.

 Acqua – Snack.

Kit Pronto Soccorso e tutto il necessario per Itinerario in Autosufficienza.

GUARDA IL VIDEO DEL TOUR MTB ENDURO BEAR TRAILS: 

 

VUOI FARE ANCHE TU QUESTO TOUR ENDURO MTB? CONTATTACI!



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

 

Ringraziamo i nostri amici dell’ Azienda Promozione Turistica Dolomiti Paganella e in particolare Lorenzo Ventura per la grande collaborazione.

Dolomiti Paganella Bike : Il Paradiso della Mountain Bike.

Offerte di Vacanza Mountain Bike a partire da 196 € a persona

 

In Trentino, tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, a poca distanza dalla città di Trento e dall’ Autostrada del Brennero,  si trova il bellissimo Altipiano della Paganella.

Grazie a un ambizioso progetto della Azienda Promozione Turistica Dolomiti Paganella, dei Trail Builders e delle Guide Mtb Locali è diventato in pochi anni un vero paradiso per la Mountain Bike, assoluto esempio per ogni altra località.

Noi di Viaggi Sport abbiamo più volte visitato questo comprensorio dal suo primo anno di apertura, e rimaniamo sempre sorpresi da quanto tutti credano nel progetto, e da come i protagonisti del Turismo Locale  si diano sempre da fare anno dopo anno con delle gustose novità per noi amanti della Mountain Bike in tutte le sue forme.

Foto credit © Tom Malecha e Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella
Foto credit © Tom Malecha e Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

 

Il comprensorio Dolomiti Paganella Bike si estende tra le tre località di Molveno, Andalo e Fai della Paganella. Il clima è perfetto per girare in bici sin da metà primavera fino all’ autunno, in quanto le quote non sono molto elevate, e grazie allo splendido Lago di Molveno dopo una giornata in bici possiamo anche tuffarci in acqua (magari non troppo 🙂 )  per un bagnetto rinfrescante!
Le zone di Andalo e Molveno hanno sviluppato per lo più percorsi naturali, mentre a Fai della Paganella gli amanti del Gravity Downhill possono trovare un Bike Park con 4 percorsi, con paraboliche, passerelle northshore di legno e salti per tutti i livelli, e serviti dalla velocissima seggiovia a 4 posti Santel – Meriz.

Andiamo a scoprire insieme qualche dettaglio e info in più su questa splendida Bike Arena ai piedi delle Dolomiti di Brenta.

viaggi sport mountain bike dolomiti paganella bike foto credit Tom Malecha
Foto credit © Stromberg e Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

 

PER CHI ? DAL FAMILY BIKE AL DOWNHILL PIÙ SPINTO! PER NON DIMENTICARE IL FANTASTICO ENDURO “BEARTRAILS”!

Il segreto del successo di Dolomiti Paganella Bike sta nel fatto che questa offerta è davvero PER TUTTI!
Le famiglie con bambini possono pedalare tranquillamente in relax e in totale sicurezza lungo le Piste Ciclabili o nei Percorsi Easy di Molveno o Andalo. E’ Possibile addirittura arrivare fino al Lago di Garda o alle Dolomiti di Brenta, con dei comodi rientri tramite il servizio Bici Bus, dei Bus di Linea attrezzati per il Trasporto Bici. Con Viaggi Sport potrai avere a scelta anche un comodo servizio di Noleggio Bici e di Tour con Guide Locali.

viaggi sport dolomiti paganella bike famiglie mountain bike vacanza attiva

 

Anche gli amanti del Cross Country e della E-Bike a pedalata assistita qui a Dolomiti Paganella Bike possono trovare pane per i loro denti!
Con la una Mountain Bike Front XC si potranno affrontare diversi percorsi su strade forestali chiuse al traffico e sentieri nei boschi, pedalando immersi nella natura. Per i tour più lunghi si potranno anche usare gli Impianti di Risalita o il Bici Bus. Anche con le nuove Ebike a pedalata assistita qui a Dolomiti Paganella Bike ci si diverte un mondo sia in risalita che in discesa.

Con Viaggi Sport avrai in omaggio prima della partenza una mini Guida in formato PDF con i principali percorsi Cross Country di Dolomiti Paganella Bike e le Tracce GPS in formato digitale da caricare sul tuo Navigatore o Smartphone.

viaggi sport dolomiti paganella bike cross country mountain bike xc

 

Negli ultimi 5 anni il fenomeno dell’ Enduro Mtb, o  All Mountain, è esploso in tutto il mondo, e non si fa fatica a capire il perché. E’ pressoché la disciplina totale della mountain bike, che unisce sia tratti di risalita pedalata che con impianti, e discese mozzafiato in stile “downhill”, ma quasi sempre su terreno naturale di sentieri single track.
Nell’ Enduro è richiesta una certa esperienza di guida e anche una bici full, quindi con forcella e ammortizzatore di almeno 150 mm di escursione, assicurando il massimo del divertimento e la sicurezza di un mezzo adeguato al terreno.
Dolomiti Paganella Bike ha creato quello che secondo noi di Viaggi Sport è il Tour Enduro più bello di tutta Italia : il mitico Bear Trails! Salta in sella alla tua Mtb da Enduro e parti per una giornata che ricorderai a lungo. Dal Lago di Molveno a 800 metri fino al punto più alto di Andalo a Cima Paganella a 2125 metri, passando per Fai della Paganella per poi rientrare a Molveno in un giro ad anello di circa 50 km e più di 4000 metri di discesa! Le risalite avvengono sia con impianti (Molveno – Andalo) che con una bella pedalata di circa 600 metri di dislivello nei boschi del Santel di Fai della Paganella. Tutto in una giornata, Super!
Con Viaggi Sport potrai avere una speciale offerta per il Bear Trails con Guida o Traccia GPS e pernottamento in Bike Hotel, Residence o Appartamenti.

viaggi sport dolomiti paganella bike enduro mtb bear trails foto credit Alex Luise
Foto credit © Alex Luise e Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

 

Non dimentichiamoci poi della disciplina più adrenaline di tutto il mondo mtb : il Downhill!
E non pensare che sia una cosa da pazzi o da atleti americani perché anche donne e bambini posso praticarlo, ovviamente con i dovuti accorgimenti e per le prime volte con  l’ accompagnamento e i consigli di una esperta Guida Mtb.
Dolomiti Paganella Bike ha sviluppato dei percorsi di Bike Park a Fai della Paganella con 4 piste da Downhill, adatte a un livello intermedio – esperto. Salti, Paraboliche e Passerelle Northshore in legno per il massimo del divertimento.
Nella zona di Molveno e Andalo invece, per un livello più easy, ci sono i Flow Trails, dei percorsi di discesa molto facili e scorrevoli, con sponde costruite per abituare la guida e piccoli salti con atterraggi morbidi e sicuri. I Flow Trails di Andalo e Molveno sono assolutamente super divertenti,  permettendo a tutti di avere un primo approccio al mondo del Gravity Mtb.

viaggi sport dolomiti paganella bike downhill freeride bike park foto credit aziend aprmozione turistica dolomiti paganella
Foto credit © Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

 

DOVE ALLOGGIARE? BIKE HOTEL, RESIDENCE o APPARTAMENTI

L’ Offerta di Alloggi di Dolomiti Paganella Bike è davvero ampia!
Dai Bike Hotel 3 o 4 stelle con Ristorante e Centro Benessere Spa, per avere tutto a portata di mano, fino ai Residence o Appartamenti per chi vuole più indipendenza. In tutti gli Alloggi ci sono Depositi al chiuso per custodire le bici e in molti casi gli stessi proprietari sono anche Guide di Mountain Bike; potrai quindi approfittare della loro esperienza per conoscere ogni angolo del comprensorio in sella alla tua mountain bike!
Con Viaggi Sport avrai la possibilità di scegliere la tipologia di Alloggio che preferisci a Molveno, Andalo e Fai della Paganella, con una Speciale Offerta che include anche il BikePass per le tue giornate di mountain bike.

Viaggi Sport Dolomiti Paganella Bike Hotel foto credit azienda prmozione turistica dolomiti paganella
Foto credit © Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

 

 

GUARDA QUI IL VIDEO DI DOLOMITI PAGANELLA BIKE:

 

VUOI FARE ANCHE TU UNA VACANZA MOUNTAIN BIKE IN DOLOMITI PAGANELLA BIKE ? CONTATTACI!



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

 

Ringraziamo i nostri amici dell’ Azienda Promozione Turistica Dolomiti Paganella e in particolare Lorenzo Ventura per la grande collaborazione.

Mtb Freeride e Elibike in Valcamonica.

Per la prima volta un Grande Evento di Mtb Freeride in Valcamonica.
I nostri amici di Splitboard Valcamonica, Orizzonti Montagna, Obiettivo Avventura e Scuola Mtb Adamello hanno organizzato uno splendido weekend di Freeride Mtb.
E grazie alla collaborazione con Elimast, potremo anche provare l’ emozione di prendere l’ Elicottero per due Discese da urlo, nella speciale giornata di Elibike di Domenica 17 Settembre.

Viaggi Sport Mtb Freeride e Elibike Valcamonica

VUOI PARTECIPARE ANCHE TU ? ISCRIVITI SU FACEBOOK! CLICCA QUI SOTTO :

 

ISCRIVITI SU FACEBOOK

 

Ecco i dettagli dell’ Evento.

DATE : Weekend del 16-17 Settembre (Sabato / Domenica).
In caso di maltempo l’ evento sarà posticipato a data da destinarsi.

COSTO A PERSONA : € 180
Incluso :
– Sabato 16 Settembre : Giornata di Mtb Enduro Freeride Pedalato con guida nei nuovi percorsi di Cimbergo – Rifugio Volano nella splendida cornice del Pizzo Badile Camuno.
– Domenica 17 Settembre: Giornata di Elibike con 2 risalite in Elicottero su Vette Monte Piz Tri e Monte Pagano, Trasporto Bici in elicottero con speciale carrello in alluminio.

MATERIALE OBBLIGATORIO RICHIESTO:
– Mountain Bike Enduro Full
– Casco, ginocchiere e protezioni
– Zaino con camere d’ aria in caso di foratura, kit riparazione e acqua

PARTECIPAZIONE A NUMERO CHIUSO DI 25 PERSONE

Per chi vorrà al termine della Giornata di Sabato Speciale Aperitivo del Rider presso B&B Castello Ristorante e Pizzeria  a Cimbergo. E dalle 22.00 Concerto Rock !!!

ITINERARIO GIORNO 1: CAPO DI PONTE – CIMBERGO – RIFUGIO VOLANO – CAPO DI PONTE

viaggi sport elibike valcamonica giorno 1 enduro cimbergo
Mappa 3D Itinerario Giorno 1: Capo di Ponte – Cimbergo – Rifugio Volano – Capo di Ponte.

 

ITINERARIO AD ANELLO: Partenza e Rientro Hotel Graffiti Capo di Ponte.
LUNGHEZZA: 22 km.
DISLIVELLO IN SALITA E DISCESA: 1.100 mt.
TIPOLOGIA: Itinerario Enduro Pedalato / Single Track Naturale Nel Bosco.
DURATA: 4 ORE
LIVELLO DIFFICOLTÀ: MEDIO.

Grazie alla Passione e al grande Lavoro dei ragazzi di Mtb Pizzo Badile, che hanno creato e tengono in manutenzione i Percorsi Mtb Enduro di Cimbergo, ti portiamo alla scoperta di uno dei Single Track più belli nei boschi della Valcamonica.
Un bel giro ad anello di 22 km con partenza e rientro all’ Hotel Graffiti di Capo di Ponte. In salita si percorrerà la strada su asfalto fino a Cimbergo, per poi imboccare il Sentiero che porta al Rifugio Volano. Lungo il percorso ci saranno numerose fontane per rifornimento acqua e al Rifugio Volano di potrà fare una bella sosta gustando un bel panino con formaggio di malga.
La Discesa sarà tutta su Terreno Naturale nel Bosco, e che Bosco! Il tappeto di aghi di pino fa da fondo a uno stupendo Single Track, fluido e veloce con alcuni salti naturali. La discesa non presenta particolari difficoltà e la pendenza del terreno è molto dolce; arriveremo così a Cimbergo per scendere ancora e ritornare al punto di partenza all’ Hotel Graffiti di Capo di Ponte.

viaggi sport elibike valcamonica giorno 1 enduro cimbergo discesa
In discesa nello splendido single track di Cimbergo

 

ITINERARIO GIORNO 2: ELIBIKE PIZ TRI & MONTE PAGANO

viaggi sport elibike valcamonica giorno 2 elibike
Mappa 3d Itinerario Giorno 2 : Elibike Piz Tri e Monte Pagano.

 

ITINERARIO AD ANELLO: Partenza e Rientro Edolo
DISLIVELLO TOTALE IN DISCESA: CIRCA 3.500 mt.
TIPOLOGIA: Elibike 2 Risalite in Elicottero / Trail Alta Montagna + Single Track nel Bosco
DURATA: 8 ore circa.
LIVELLO DIFFICOLTÀ: MEDIO – ALTO.

Questa sarà una Giornata che ricorderemo a lungo! Una Epica Giornata di Elibike con Discesa Freeride da due delle Cime più suggestive della Valcamonica : Il Piz Tri e il Monte Pagano.
Partiremo alle ore 08.00 da Edolo, dove ci aspetterà il nostro Elicottero di Elimast pronto al decollo. Le Bici verranno trasportate con uno speciale Carrello in alluminio studiato per non danneggiare telai e forcelle.
La prima discesa sarà quella del Piz Tri, la montagna che domina Edolo. Si inizia dalla Vetta, da cui si gode un Panorama spettacolare a 360 gradi su tutta la Valcamonica e la Valtellina fino ai Ghiacciai del Bernina, con una Discesa su sentiero di Alta Montagna dove è richiesta un po’ di attenzione e capacità di guida anche su tornanti stretti. Il sentiero man mano diventa più dolce fino ad arrivare al Bosco del Monte Faeto, con le sue mille varianti ci porta dritti fino a Edolo, con 1800 metri di dislivello in discesa. Pronti per la Seconda Run della giornata!

viaggi sport mtb freeride e elibike panorama vetta piz tri
Lo Splendido Panorama dalla Vetta del Piz Tri

Di nuovo caricheremo le Mountain Bike in Elicottero e voleremo verso Nord, in zona Mortirolo, al Confine con la Valtellina. Qui ci attende una delle discese, forse la più bella, della nostra zona : il Pagano Freeride!
Si parte anche qui dalla Vetta a circa 2300 metri di quota, con una prima parte di Sentiero Single Track di Alta Montagna in sassi e roccia che si immette in uno dei Boschi più belli dove poter appoggiare le gomme dell nostra Mountain Bike : vera libidine !

viaggi sport mtb freeride elibike monte pagano
Gli splendidi boschi del Pagano con i suoi toboga naturali : Freeride!

Alcuni passaggi anche qui richiedono attenzione e una buona tecnica di guida. La nostra Discesa ci porterà sempre più in basso fino a Monno e a Edolo, dove concluderemo il nostro tour con una più che meritata birretta.

Vuoi fare anche tu questo Tour Mountain Bike Elibike?  Contattaci !



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

Mountain Bike e Ebike Enduro: Weekend Sui Sentieri del Passo Stelvio.

PREZZO A PERSONA:  A PARTIRE DA € 250

STELVIO ENDURO EXPERIENCE! Due Giorni di Riding in Alta Quota… In questa Calda Estate torna la voglia di girare in Alta Montagna con la nostra Bici da Enduro.
Viaggi Sport ti porta al Passo dello Stelvio, tra le Montagne e i Ghiacciai dell’ Alta Valtellina e della Val Venosta per un Indimenticabile Weekend di Riding, con Spettacolari Discese da più di 1000 metri di Dislivello Negativo.

PROVA STELVIO ENDURO EXPERIENCE ANCHE CON LE NUOVE EBIKE ENDURO A PEDALATA ASSISTITA!  Per questi Tour sono perfette.

Chi lo ha provato? E’ rimasto ESTASIATO !!!

- DETTAGLI -

 INCLUSO:
– Accompagnamento Tour Leader Guida Mtb e Tracce GPS.
– Risalite con Bike Shuttle Privato.
– Risalita Singola in Seggiovia.
– Pernottamento di 01 notte in Hotel in Camera Doppia con Prima Colazione.
– Servizio Foto e Video In Action sui Trail nei Punti Panoramici.

GRUPPO: PRIVATO DA ALMENO 5 PERSONE + TOUR LEADER (in caso di numero inferiore il prezzo subirà variazione).

 

viaggi sport stelvio enduro mtb weekend gruppo e guida

DATE: OGNI WEEKEND FINO A FINE SETTEMBRE / INIZIO OTTOBRE ( su richiesta giorni settimanali o durata personalizzata).

TIPOLOGIA DI PERCORSI: Qui siamo in Alta Montagna per cui su terreno 100% Naturale, e i trail hanno dei sali scendi. La prima parte dei tracciati è in campo aperto poi verso metà si entra nel bosco di pini e abeti, quindi a chi piace il bosco e a chi piace l’ aperto di alta montagna sarà ugualmente accontentato.
RISALITE PEDALATE, CON BIKE SHUTTLE E SEGGIOVIA.

VUOI QUALCHE INFO IN PIU’ SUI BIG 3, I TRE MITICI PERCORSI MTB ENDURO DAL PASSO DELLO STELVIO ?

-> CLICCA QUI <-

MATERIALE OBBLIGATORIO: Bici Mtb Enduro o Ebike Full, Zaino con Camere d’ Aria di riserva, Acqua e Cibo (barrette ecc), Strato di Ricambio, Guscio kway, Casco Aperto All Mountain e Protezioni.

LIVELLO: E’ richiesto un Livello di Riding Medio – Alto. Capacità di saper portare la bici in ambienti di Alta Montagna in salita e in discesa e (anche) su tornanti stretti. Alcuni Itinerari prevedono Portage di bici in Spalla per circa mezz’ ora.

PROGRAMMA DI VIAGGIO E ITINERARIO SUGGERITO MA INTERAMENTE PERSONALIZZABILE

Giorno 1 : Bormio – Passo Stelvio e Discesa Sentiero Goldsee / Bim Bam Trail (Versante Alto Adige).

viaggi sport stelvio enduro mtb mappa giorno 1 goldsee bim bam trail
Sentiero Goldsee / Bim Bam Trail

Giorno 2: Trafoi – Passo Stelvio e Discesa Piz Umbrail / Ferrarola (Versante Valtellina).

viaggi sport stelvio enduro mtb mappa giorno 2 piz umbrail
Sentiero Piz Umbrail

VUOI PIU’ INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO ? CONTATTACI !



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

Mountain Bike Enduro e Ebike : I Big 3 del Passo dello Stelvio.

Per tutti noi il Passo dello Stelvio è sinonimo di Bici da Corsa, del Giro d’ Italia e del mitico Fausto Coppi, a cui è intitolata la Cima del Passo a 2758 metri di altezza.

viaggi sport mtb enduro passo stelvio fausto coppi

viaggi sport mtb enduro passo stelvio cima coppi

Pochi però sanno che il Passo dello Stelvio è anche la culla di fantastici Sentieri Mountain Bike Enduro: lunghi e faticosi, ma appaganti come le imprese in salita dei nostri “cugini” su strada.
PROVALI ANCHE CON LE NUOVE EBIKE ENDURO A PEDALATA ASSISTITA!  Per questi Tour sono perfette.
Noi li abbiamo provati tutti, e ti vogliamo portare alla scoperta dei tre sentieri più belli, che abbiamo chiamato I BIG 3 DELLO STELVIO.
Se sei appassionato di Mountain Bike dovrai metterci sopra le tue ruote al più presto!

mountain bike stelvio mtb ebike tour guida

VUOI VIVERE INSIEME A NOI UN MAGICO WEEKEND DI MOUNTAIN BIKE SU QUESTI PERCORSI ?

-> CLICCA QUI <-

 

NUMERO 1 : GOLDSEE E BIM BAM TRAIL

viaggi sport stelvio enduro mtb mappa giorno 1 goldsee bim bam trail
Mappa 3D Sentiero Goldsee / Bim Bam Trail

PARTENZA : PASSO STELVIO CIMA COPPI
ARRIVO:
PRATO ALLO STELVIO
LUNGHEZZA :
30 km  
DISLIVELLO IN DISCESA : 1947 mt
TEMPO DI PERCORRENZA :
circa 6 ore con le dovute pause.

Descritta da tanti come la DISCESA MTB più bella delle Alpi. Noi di sicuro la mettiamo nella nostra Top 10.
Si inizia dal Passo Stelvio con una prima risalita di circa 100 metri al Rifugio Garibaldi. Da qui parte il Sentiero che porta al Lago d’ Oro, il Goldsee da cui prende il nome la traccia. Bisogna prestare attenzione ai pedoni, la prima parte di questo sentiero è molto frequentata (scegli bene il periodo dell’ anno). Il Sentiero è aperto alla circolazione delle bici, nella sua prima parte fino al Lago d’ Oro, fino alle 10 del mattino, per cui calcola anche bene i tempi. Questa prima parte è davvero assurda, i panorami delle vette fanno da contorno a un veloce single track su ghiaione e roccia: sembra di essere sulla Luna.

viaggi sport mtb enduro stelvio goldsee foto copyright Ralf Glaser
Sentiero Goldsee Parte Alta , foto copyright Ralf glasser by www.pinkbike.com

Una volta sorpassato il Lago d’Oro la discesa prosegue con un bel flow, qualche tornantino mai troppo stretto e un paio di gradoni da saltare per sentirsi un po dei pro :-)…

viaggi sport stelvio enduro mtb goldsee bim bam trail
Goldsee e Bim Bam Trail : dopo l’ alta montagna inizia il bel single track nel bosco

Il  trail di Alta Montagna lascia ora il passo a un bellissimo bosco di pini e abeti dove potrai mollare i freni per goderti uno spettacolare single track nel tappeto di aghi e terra umida . Neanche il tempo di accorgerti di quanto era bella la discesa e già sei arrivato giù a Trafoi ??? Si, ma non è ancora finita perché sei  solo a metà del tuo Tour. Da Trafoi si risale con la seggiovia fino al Rifugio Forcola, dove potrai concederti una meritata pausa pranzo. Da qui altri 600 metri circa di risalita e affronterai l’ ultima discesa nel bosco dritto fino a Prato allo Stelvio collezionando quasi 2000 metri di dislivello negativo.

NUMERO 2 : PIZ UMBRAIL

viaggi sport stelvio enduro mtb mappa giorno 2 piz umbrail 2
Mappa 3D Sentiero Piz Umbrail

PARTENZA : PASSO STELVIO CIMA COPPI
ARRIVO:
BORMIO
LUNGHEZZA :
30 km  
DISLIVELLO IN DISCESA : 1750 mt
TEMPO DI PERCORRENZA :
circa 6 ore con le dovute pause.

Quella del Piz Umbrail è un’ altra di quelle discese che deve essere nel taschino di ogni appassionato di Mtb, un MUST in tutti i sensi.
E’ qui che le parole MOUNTAIN BIKE assumono il loro vero e originale significato!
Si parte sempre dalla cima Coppi del Passo dello Stelvio, e come per la precedente discesa dovrai risalire fino al Rifugio Garibaldi. Da qui un bell’ antipasto: un gustoso sentiero single track fra le trincee ti porterà velocemente fino al Passo Umbrail nei pressi della Dogana Svizzera. Da adesso gambe in spalla perché si inizia a salire sul serio.

viaggi sport stelvio enduro salita piz umbrail
Salita al Piz Umbrail

L’ obiettivo è proprio sopra la tua testa: la Vetta dimenticata del Piz Umbrail. Attenzione perché la salita non è banale, ci troviamo in un ambiente di Alta Montagna con dei tratti abbastanza esposti : nulla di estremo e assolutamente fattibile con un minimo di preparazione, ma come si dice in questi casi, fai ballare l’ occhio e stai sempre ATTENTO! Verso la vetta ci sono dei brevi tratti che dovrai percorrere a catena stile ferrata su sassi mossi, e con la bici in spalla a portage. Dopo di che potrai goderti la vista impagabile su tutta la Valtellina, l’ Engadina e la Val Venosta dalla Vetta a 3030 metri di altezza.

viaggi sport stelvio piz umbrail vetta
In Vetta al Piz Umbrail 3030 metri

Inizia quindi la discesa. I primi tratti sono un po’ ruvidi ma subito ci prenderai confidenza e ti lascerai andare verso uno dei single track più belli mai fatti, verso il Lago Rims, pausa obbligata per la classica foto di rito e poi ancora giù verso Santa Maria. A questo punto dovrai imboccare il bivio verso la Val Mora, rientrando ancora in territorio italiano, e dopo circa un oretta di piacevoli saliscendi sarai arrivato ai Laghi di Cancano; anche qui (tanto per cambiare) l’ ambiente è da cartolina.

viaggi sport piz umbrail lago rims
Dal Piz Umbrail sul Lago Rims

Dai Laghi di Cancano potrai decidere se continuare verso Livigno, con la bellissima discesa di Alpisella – Trela, oppure scendere verso Bormio (più breve), da uno dei tanti sentieri.
Ma se sei già stanco è meglio stare sulla strada e scendere a Bormio in tranquillità.

NUMERO 3 : TIBET TRAIL

viaggi sport stelvio enduro mtb mappa tibet trail
Mappa 3D Sentiero Tibet Trail

PARTENZA : RIFUGIO TIBET 
ARRIVO:
TRAFOI
LUNGHEZZA : 13
 km  
DISLIVELLO IN DISCESA : 1510 mt
TEMPO DI PERCORRENZA :
circa 4 ore con le dovute pause.

Se ti piace affondare nella neve le tue gomme allora questa è la discesa che fa per te! Siamo nel cuore dello Stelvio a tu per tu con i Maestosi Ghiacciai, che purtroppo si avviano a un lento e inesorabile declino. Quindi approfittatane adesso prima che sia troppo tardi!
Il panorama è da voto 10, forse il più bello tra i BIG 3 dello Stelvio: qui ti senti davvero nel cuore della montagna! La discesa, beh ti deve piacere la guida sui tornantini stretti… Qualcuno li ha contati e su questo Trail sono circa 130 : quindi via di Nose Press e gamba allenata…

viaggi sport mountain bike stelvio tibe trail 1
Nose-press sui 130 tornantini del Tibet Trail

Puoi decidere se partire dal Rifugio Tibet, appena sopra la Cima Coppi del Passo dello Stelvio, oppure raggiungere i 3000 metri del Rifugio Piccolo Pirovano, e iniziare la tua discesa dalle nevi perenni del Ghiacciaio dello Stelvio. Da valutare la fattibilità in base alla neve e al meteo. La discesa verso Trafoi è un susseguirsi di tornatini e single track che si snodano ai piedi dell’ Ortles e della Vedretta del Madaccio. Dopo un piacevole tratto nel bosco si arriva così a Trafoi. Se non sarai ancora soddisfatto, potrai proseguire il tuo Tour con la risalita in seggiovia al Rifugio Forcola e discesa a Prato allo Stelvio come il Goldsee / Bim Bam Trail.

VUOI PIU’ INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO ? CONTATTACI !



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

Tour E-Bike dei Forti della Grande Guerra al Passo del Tonale.

Il nostro amico Miki ci porta a spasso con la sua E-Bike (Mountain Bike elettrica a pedalata assistita) attraverso un luogo carico di Storia e immerso nella Natura : Il Tour dei Forti della Prima Guerra Mondiale al Passo del Tonale.

Ecco qui il suo racconto. 

Un bel lunedì di inizio estate da “parrucchiera” alla scoperta dei Forti del Tonale.
Era da tempo che volevo andare a vedere i Forti Mero e Zaccarana che mancavano al mio appello delle fortificazioni della Grande Guerra in zona Passo del Tonale.
Così stamattina con la mia nuova E-Bike Moustache Samedì 27 Race 6, gentilmente fornita da Ebikestore di Brescia, ho deciso di avventurarmi al di là del passo .


La strada bianca di salita parte dall’Ospizio Bartolomeo del Passo del Tonale ed è ben segnalata. Seguendo la strada in salita si arriva dopo circa mezz’ora al Forte Mero. Questo fortino aveva più che altro una funzione di difesa rispetto alle altre due postazioni di attacco dei Forti Zaccarana e Strino; infatti era armato soltanto con mitragliatrici e non con obici. Nella zona del fortino ci sono dei tavolini dove ci si può fermare per ammirare la bellissima vista panoramica. Non a caso il forte era anche un punto di osservazione strategico dei passi dell’ Adamello durante la Guerra.


Riprendo la mia pedalata in salita, che grazie al Motore Elettrico Bosch della mia E-Bike si fa sentire davvero poco, e dopo circa un quarto d’ora arrivo ai ruderi restaurati della Caserma Strino. Questo Forte era situato in modo strategico al riparo dai cannoni italiani, un ottimo luogo per posizionare gli alloggi dei soldati e l’ospedale da campo avanzato. Seguendo la strada che sale sulla sinistra mi dirigo quindi verso il Forte Zaccarana. Il Sentiero sale abbastanza dolcemente in un bel bosco di larici al riparo dal sole. La salita è sempre molto divertente e mai faticosa, e termina in uno spiazzo dove si staglia maestoso quel che resta di una delle più grandi fortificazioni della Grande Guerra in Trentino, il Forte Zacarana. Il forte era davvero all’avanguardia a livello architettonico, e in alcuni punti è ancora visitabile nonostante la maggior parte sia distrutto.


Dopo una doverosa sosta per ammirare il forte e per leggere i cartelli che lo descrivono nei minimi particolari, imbocco il Sentiero 160 che mi riporterà al Passo del Tonale da dove sono partito.
Il sentiero è abbastanza pianeggiante, ma molto divertente soprattutto grazie alla mia E-Bike che permette di affrontare il saliscendi in maniera molto agile.

 

Un pensiero d’ obbligo va sempre, ogni volta che si ritorna in questi Luoghi Sacri, a tutte le persone che sono qui cadute a causa di una guerra folle ed assurda, nella speranza che gli errori del passato non si ripetano mai più.

Grazie all’amico Andrea di Ebikestore Brescia per il supporto, e se volete scoprire un po’ di storia di questi luoghi visitate il sito web della Grande Guerra in Trentino, fatto molto bene.

Vuoi fare anche tu questo Tour noleggiando una E-Bike con Guida? Contattaci!

 



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!