Mountain Bike e Ebike Enduro in Svizzera: Lenzerheide e Arosa.

PREZZO A PERSONA:  A PARTIRE DA € 250

La Svizzera è uno dei luoghi più belli al mondo per la Mountain Bike! Noi di Viaggi Sport la conosciamo molto bene e abbiamo selezionato per te le località più belle per l’ Enduro Mtb ed Ebike.
Ti accompagneremo in Tour Virtuale dei Best Spot Mtb in Svizzera mostrandoti i principali itinerari con foto e video.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK PER SCOPRIRE LE DATE DEI TOUR MOUNTAIN BIKE E EBIKE ENDURO IN SVIZZERA!

-> CLICCA QUI <-

Dopo St. Moritz e l’ Engadina, il nostro viaggio in Mountain Bike prosegue nel cuore della Svizzera e dei Grigioni, facendo tappa a Lenzerheide e Arosa. Dobbiamo ammetterlo, questo è il posto che ci ha sorpresi di più: sembra davvero di essere dentro a una cartolina !

Mountain Bike Svizzera Mtb Ebike Lenzerheide Arosa Copyright Graubunden Ferien Merida Bikes
Copyright Graubunden Ferien Merida Bikes

PROVA QUESTI TOUR ANCHE CON LE NUOVE EBIKE ENDURO A PEDALATA ASSISTITA!  Per questi itinerari sono perfette.

Lenzerheide e Arosa si trovano in 2 valli parallele ma formano un unico comprensorio, collegato da impianti velocissimi di ultima generazione. Spettacolare la vista che si ha dall arrivo della Funivia Rothorn Parpaner punto di partenza di numerosi Tour Enduro Mtb della zona. Lenzerheide è anche famosa per ospitare ogni anno la tappa di Coppa del Mondo UCI e i mondiali di Mountain Bike con un Bike Park gravity tra i più belli di tutte le Alpi. Ovviamente anche i sentieri single track sono di prima classe, soprattutto quelli di alta montagna,  tra i più belli mai provati in assoluto.

Mtb Enduro Svizzera Lenzerheide Copyright Graubunden Ferien Merida Bikes
Copyright Graubunden Ferien Merida Bikes

Saltiamo allora in sella e partiamo subito all’ esplorazione di Lenzerheide e Arosa e dei suoi Itinerari Mountain Bike e Ebike Enduro.

* TOUR MEGA ENDURO LENZERHEIDE e AROSA HORNLI FLOW TRAIL *

Mountain Bike Svizzera Lenzerheide Arosa Itinerari Mtb
Mappa 3D Itinerario

PARTENZA : LENZERHEIDE
ARRIVO:
LENZERHEIDE
LUNGHEZZA :
30 km (versione corta) 50 km (versione lunga)
RISALITA: pedalato + impianti
DISLIVELLO IN DISCESA : 1500 mt (versione corta) 2000 mt (versione lunga)
TEMPO DI PERCORRENZA :
circa 6 ore con le dovute pause.

Questo è in assoluto uno dei Tour più belli che si possano fare in Mountain Bike o Ebike nelle Alpi! Combina single track alpino di alta montagna, flow trail di nuova generazione e una linea di bike park per tutti i livelli di bikers! Possiamo scegliere due varianti, una più lunga e la seconda ugualmente se non più bella, ridotta a 30 km. In ogni caso l’ itinerario è abbastanza lungo per cui è bene arrivare preparati a stare in bici per più di 5 ore, ovviamente con le dovute pause e senza fretta . E’ un Tour ad anello con partenza e arrivo nello stesso punto, (altra gran comodità), alla base degli impianti di Lenzerheide. Da qui possiamo decidere se pedalare il primo tratto oppure arrivare con la comoda cabinovia alla base della Funivia del Rothorn Parpaner, che ci porterà al punto più alto del nostro tour a 2850 metri.

Mountain bike Svizzera Lenzerheide Enduro Mtb Copyright Lenzerheide Ferien
Copyright Lenzerheide Ferien

Da qui la vista è spettacolare, e l’ ambiente è quello di alta montagna con uno dei single track alpini più fantastici di tutte le Alpi che ci porterà al paese di Arosa. Da qui possiamo ripetere, pedalando la risalita, il nuovo Flow Trail Horlnli con paraboliche e salti, tutti super sicuri costruiti e mantenuti benissimo. Faremo così ritorno nella valle di Lenzerheide dopo un breve tratto di salita e una entusiasmante discesa con la sua parte finale nella linea del bike park, dove potremo scegliere tra percorsi di varia difficoltà, noi consigliamo la Linea Rossa Prime Line per bikers di livello intermedio.

* TOUR  LENZERHEIDE WEST SIDE *

Mappa 3D Itinerario

PARTENZA : LENZERHEIDE
ARRIVO:
LENZERHEIDE
LUNGHEZZA :
28 km
RISALITA: pedalato + impianti
DISLIVELLO IN DISCESA : 1200 mt.
TEMPO DI PERCORRENZA :
circa 5 ore con le dovute pause.

Questo Tour si svolge nella parte Ovest della Valle di Lenzerheide sul versante opposto a quello del precedente itinerario. Le pendenze qui sono più graduali e risulta pertanto percorribile anche da un biker di livello base: il perfetto Tour All Mountain! Si parte sempre dal paese di Lenzerheide prendendo gli impianti che conducono alla cima del Piz Scalottas da cui si potrà godere di una stupenda vista panoramica a 360 gradi.

Mountain Bike Svizzera Lenzerheide Tour All Mountain Easy Copyright Lenzerheide Ferien
Copyright Lenzerheide Ferien

Con un bel sali e scendi arriviamo così prima a Parpan e dopo fino a Coira, la capitale dei Grigioni dove potremo ristoraci per una pausa pranzo nei numerosi bar o caffè. Riprendiamo così gli impianti di risalita per effettuare la nostra discesa verso Lenzerheide in un sentiero da fiaba immerso nel bosco e concludere così il nostro tour.

GUARDA IL VIDEO DEI TOUR MTB e EBIKE A LENZERHEIDE:

VUOI FARE ANCHE TU QUESTI TOUR ? CONTATTACI!



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

Mountain Bike e Ebike Enduro in Svizzera : St. Moritz e l’ Engadina.

PREZZO A PERSONA:  A PARTIRE DA € 250

La Svizzera è uno dei luoghi più belli al mondo per la Mountain Bike! Noi di Viaggi Sport la conosciamo molto bene e abbiamo selezionato per te le località più belle per l’ Enduro Mtb ed Ebike.
Ti accompagneremo in Tour Virtuale dei Best Spot Mtb in Svizzera mostrandoti i principali itinerari con foto e video.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK PER SCOPRIRE LE DATE DEI TOUR MOUNTAIN BIKE E EBIKE ENDURO IN SVIZZERA!

-> CLICCA QUI <-

La prima località in cui vogliamo portarti è l’ Engadina, subito dopo il confine italiano, con St. Moritz. Già rinomata ed esclusiva località di sport sulla neve, St. Moritz anche in Estate non perde il suo fascino, e tolta la sua veste invernale le sue montagne si colorano di verde per far posto a splendidi sentieri single track di mountain bike.

Copyright swiss image ch photo Markus Grebe
Copyright Swiss Image.ch Photo by Markus Grebe

PROVA QUESTI TOUR ANCHE CON LE NUOVE EBIKE ENDURO A PEDALATA ASSISTITA!  Per questi itinerari sono perfette.

Le Maestose Vette Alpine dell’ Engadina fanno da contorno a una Bike Arena che conta più di 100 km di sentieri single track; negli anni ha saputo sempre essere avanti, creando il primo Flow Trail delle Alpi (Il Corviglia Flow Trail) e vantando una manutenzione e cura dei sentieri esemplare, in perfetto stile svizzero.

Copyright St. Moritz Tourismus photo by Filip Zuan
Copyright St. Moritz Tourismus photo by Filip Zuan

Allora “Allegra!”, come si saluta in Engadina, e partiamo insieme alla scoperta di St. Mortiz e dei suoi Itinerari Mountain Bike e Ebike Enduro.

* TOUR MEGA ENDURO PIZ NAIR e  CORVIGLIA FLOW TRAIL *

PIZ NAIR MEGA ENDURO
Mappa 3D Itinerario

PARTENZA : CELERINA 
ARRIVO:
CELERINA
LUNGHEZZA :
30 km
RISALITA: pedalato + funivia
DISLIVELLO IN DISCESA : 1300 mt
TEMPO DI PERCORRENZA :
circa 6 ore con le dovute pause.

Questo è il Tour che abbiamo fatto più volte in Svizzera, vuoi per la vicinanza a casa, ma sopratutto perché è super divertente! Combina il sentiero naturale di Alta Montagna con gli incredibili paesaggi dei 3000 alpini, al divertimento senza fine del Flow Trail del Corviglia tra  paraboliche e salti tutti super sicuri che faranno impazzire i bikers di tutti i livelli. L’ itinerario è abbastanza lungo per cui è bene arrivare preparati a stare in bici per più di 5 ore, ovviamente con le dovute pause e senza fretta . E’ un Tour ad anello con partenza e arrivo nello stesso punto, (altra gran comodità), alla base degli impianti di Celerina. Da qui con una risalita pedalata su un comodo e largo sentiero, mai ripido, si arriva alla partenza della Funivia del Piz Nair. Approfittiamo qui degli impianti per il tratto finale della salita, che altrimenti sarebbe davvero dura, per arrivare in vetta ai 3000 metri del Piz Nair.

Mountain Bike Svizzera Mtb Enduro Ebike Copyright swiss image ch photo Andreas Kern
Copyright swiss image ch photo Andreas Kern

Da qui il panorama è da cartolina! Dalle Vette e Ghiacciai dell’ Engadina allo splendido Lago di St. Moritz… Dopo qualche foto di rito allacciamo casco e protezioni e siamo pronti per scendere a valle con le nostre mountain bike. Dalla vetta del Piz Nair ci sono differenti discese che abbiamo provato ma noi preferiamo quella che ci riporta alla base della funivia, un bel single track alpino scavato nella roccia, molto veloce e senza particolari passaggi esposti.
Dalla base della Funivia del Piz Nair parte la seconda parte della discesa, su sentiero costruito, il fantastico Corviglia Flow Trail.

mountain bike enduro corviglia flow trail st moritz Copyright Graubünden Ferien photo by Martin Bissig
Corviglia Flow Trail St. Moritz Copyright Graubünden Ferien photo by Martin Bissig

Tra paraboliche e salti, tutti super sicuri costruiti e mantenuti benissimo, questo Flow Trail davvero lungo ma divertentissimo ci porterà al paese di St. Moritz per poi tornare al punto di partenza alla base degli impianti di Celerina.

* TOUR BERNINA EXPRESS *

BERNINA EXPRESS MTB TOUR
Mappa 3D Itinerario

PARTENZA : ST. MORITZ o PASSO BERNINA (Ospizio Bernina)
ARRIVO:
POSCHIAVO
LUNGHEZZA :
30 km
RISALITA: pedalato o trenino rosso del bernina
DISLIVELLO IN DISCESA : 1270 mt.
TEMPO DI PERCORRENZA :
circa 6 ore con le dovute pause.

Bernina Express è di sicuro il Tour Mountain Bike più conosciuto di tutta la Svizzera! Ed è quello che noi di Viaggi Sport abbiamo provato per primo, che ci ha fatto innamorare di questo posto e ci ha spinto poi ad esplorare tutte le sue altre destinazioni mtb. E’ anche il tour più vicino all’ Italia quindi facilmente raggiungibile. Nel corso degli anni anche in questi sentieri sono stati fatti molti miglioramenti e ad oggi Bernina Express è un perfetto esempio di Tour All Mountain, con un ideale equilibrio tra salita e discesa. Possiamo iniziare questo tour a scelta da St. Moritz oppure (come noi consigliamo) dal Passo del Bernina, magari passando qui la notte all’ Ospizio Bernina, che è anche un ottimo Bike Hotel. In questo modo possiamo affrontare l’ itinerario con più calma e senza la lunga risalita da St. Moritz, che possiamo ovviare in ogni modo con il Trenino rosso del Bernina, ottimo aiuto per arrivare in quota.

Copyright swiss image ch photo Markus Greber

Dal Passo Bernina la vista ti lascerà senza fiato: pedalare al cospetto dei maestosi Ghiacciai Alpini del Morteratsch e del Piz Palù è una esperienza che ogni biker deve fare almeno una volta nella vita! Lasciandoci così alle spalle le imponenti vette entriamo nella parte del bosco con un bel sentiero che costeggia la ferrovia del Trenino rosso del Bernina, molto divertente e mai impegnativo, con un ultima parte di Flow Trail semi lavorato che ci accompagna veloci a Poschiavo, punto finale del Tour. Da qui possiamo riprendere il Trenino Rosso del Bernina e a scelta fermarci al Passo Bernina per scendere in bici in senso opposto verso St. Moritz oppure arrivare direttamente a St. Moritz con il treno.

GUARDA IL VIDEO DEI TOUR MTB e EBIKE A ST. MORITZ

VUOI FARE ANCHE TU QUESTI TOUR ? CONTATTACI!



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

A causa dei recenti avvenimenti legati al Corona Virus siamo tenuti a segnalare che per il futuro, per tutti i Pacchetti e Servizi prenotati con VIAGGI SPORT e VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL dopo il mese di Marzo 2020 : In caso di improvvise chiusure di voli, di obblighi di quarantena che includano divieto governativo di spostamento dal proprio domicilio, verrà messa in atto una PROCEDURA DI RIMBORSO.

  • In caso di Pacchetto di Viaggio venduto al Cliente in Regime di Intermediazione:
    (pacchetto acquistato da VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL a Tour Operator Distributore e Organizzatore del Viaggio in oggetto) la forma di rimborso (Cash o Voucher di Credito utilizzabile entro una certa data) verrà decisa dal TOUR OPERATOR DISTRIBUTORE E ORGANIZZATORE DEL VIAGGIO e il cliente non potrà rivalersi in maniera alcuna su VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL per eventuali dispute o disaccordi sulla natura di tale rimborso (Cash o Voucher di Credito utilizzabile entro una certa data), essendo tale rimborso al di fuori della competenza di VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL. 
  • In caso di Pacchetto di Viaggio o Singolo Servizio venduto al Cliente in Regime di Organizzazione (pacchetto creato e distribuito da VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL al Cliente) VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL proporrà al cliente una LIBERA SCELTA sulla forma di rimborso (Cash o Voucher di Credito utilizzabile entro una certa data). 

Nel caso in cui il Fornitore di un Servizio facente parte del Pacchetto di Viaggio EFFETTUI il rimborso a VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL, VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL predisporrà il rimborso al cliente tramite Bonifico Bancario in 48 ore dal ricevimento del rimborso da parte del Fornitore del Servizio.

Nel caso in cui il Fornitore di un Servizio facente parte del Pacchetto di Viaggio NON EFFETTUI il rimborso a VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL per qualsivoglia motivo, VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL non potrà effettuare a sua volta il rimborso al cliente per il dato importo.

Nel caso in cui il Fornitore di un Servizio facente parte del Pacchetto di Viaggio comunichi a VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL una tempistica di attesa per il rimborso, VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL predisporrà il rimborso al cliente tramite Bonifico Bancario SOLO quando avrà a sua volta ricevuto il rimborso da parte del Fornitore. Il cliente non potrà rivalersi in maniera alcuna su VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL per richiedere un immediato rimborso senza che prima VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL lo abbia ottenuto dal Fornitore. 

Dalla PROCEDURA DI RIMBORSO restano ESCLUSI i Costi di Polizze Assicurative (a meno di eventuali disposizioni della compagnia assicurativa con cui si è acquistata la polizza di assicurazione viaggio) e un contributo spese e oneri amministrativi per VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL pari a € 50 a pratica / fattura, per il lavoro di cancellazione e rimborso dei servizi. 

Parti Insieme a Viaggi Sport per il Nord Europa a Caccia dell’Aurora Boreale!

PREZZO A PERSONA:  A PARTIRE DA € 1.650

Noi di Viaggi Sport adoriamo il Nord Europa e le sue incantate atmosfere da fiaba! E nella stagione invernale questa atmosfera diventa ancora più magica con lo spettacolo dell’ Aurora Boreale.

Ma cos’è in realtà l’ Aurora Boreale? L’Aurora Polare, chiamata comunemente Aurora Boreale o Australe a seconda che ci si trovi dell’ Emisfero Nord o Sud della Terra, è un fenomeno ottico della nostra atmosfera, visibile dal tramonto nelle ore notturne, e si caratterizza per la presenza di bande luminose nel cielo con forme e colori che cambiano rapidamente , dal colore rosso-verde-azzurro. Questo fenomeno è causato dall’interazione di particelle di origine solare (vento solare) con l’ atmosfera terrestre.

Perché l’ Aurora Boreale si vede solo in determinati luoghi ? Questo a causa della geometria del campo magnetico della Terra, che determina la creazione dell’ Aurora solo nelle due ristrette fasce attorno ai poli magnetici del nostro pianeta, Polo Nord e Polo Sud. L’ Aurora Boreale, ovvero quella nell’ Emisfero Nord si può ammirare in Alaska, in Canada, in Groenlandia, e , come piace a noi, nelle zone del Nord Europa della Penisola Scandinava in Norvegia, Finlandia in prossimità del Circolo Polare Artico e in Islanda, talvolta anche in Scozia.

L’ Aurora Boreale si può vedere tutto l’ anno? Purtroppo no, e su questo punto dobbiamo dire che non esiste una spiegazione univoca. Come dicono i nostri amici in Norvegia, l’ Aurora Boreale è un po’ diva, si fa vedere solo quando vuole lei… Sicuramente i mesi invernali, da Novembre a fine Marzo, in cui il cielo è più limpido e le temperature più basse, sono il periodo migliore. Anche se alcuni nostri viaggiatori, ad esempio in Islanda, sono riusciti a vederla già a fine Agosto. Essendo poi un fenomeno legato alle tempeste solari, queste si manifestano a intermittenza ed è difficile fare delle previsioni se non molto sotto data; molto gioca anche poi il cosiddetto “inquinamento luminoso” di luci artificiali delle città o della luna piena, che rendono meno visibile questo fenomeno, e ovviamente le nuvole nel cielo. Infatti non a caso l’ abbiamo chiamata “Caccia dell’ Aurora Boreale”: bisogna andare a cercarla, e con un po’ di pazienza e un pizzico di fortuna si potranno ammirare e fotografare degli scenari incredibili come questo!

viaggio finlandia lapponia inverno aurora boreale

Per andare a Caccia dell’ Aurora Boreale è meglio farlo con chi è del mestiere! Per questo nei nostri viaggi includiamo sempre dei tour con Esperte Guide Locali che conoscono il territorio, sapendo bene dove, come e quando  poter accompagnare i nostri viaggiatori per ammirare in prima fila questo spettacolo della natura…

Allora cosa aspetti? Prepara Giacca e Pantaloni Invernali e Parti insieme a Noi a Caccia dell’ Aurora Boreale! 

IN ISLANDA

 

IN NORVEGIA

 

IN FINLANDIA

 

GUARDA QUI IL VIDEO DELL’ AURORA BOREALE IN NORVEGIA ALLE ISOLE LOFOTEN :

VUOI PIU’ INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO ? CONTATTACI !



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

Viaggi Sport Wants You! Diventa Ambassador…

Sei uno Sportivo? Ami l’ Outdoor e gli Action Sport? Ti piacerebbe viaggiare GRATIS con le Nostre Partenze di Viaggi Sci & Snowboard, Bici, Kite & Surf o Vacanze Attive?
ALLORA SEI TU QUELLO CHE STIAMO CERCANDO! Entra a far parte della Nostra Community in Modo Attivo con il Programma BE AMBASSADOR.

VIAGGI SPORT è un Tour Operator nato dalla passione! Questa passione ci ha sempre spinto in ogni nostra scelta, da sempre puntando alla massima personalizzazione e aggiungendo dei dettagli che fanno la differenza: il viaggio è cucito intorno al nostro viaggiatore come un abito su misura!

Viaggi Sport è sempre alla ricerca di nuovi Collaboratori con cui crescere e fare del business in maniera reciproca e remunerativa.
In particolare il programma BE AMBASSADOR è nato dall’esigenza di ampliare il pubblico di Viaggi Sport attraverso i Canali Social, con un focus mirato alla vendita delle tipologie di Pacchetti di Viaggio, ma sopratutto con l’ aiuto di persone, di veri sportivi, che possano trasmettere i nostri stessi valori. 

Abbiamo selezionato queste principali Categorie di Attività in cui concentrare le nostre Offerte:

  • SCI & SNOWBOARD: Con una particolare attenzione sulla tipologia di Freeride e Backcountry. Partiamo alla ricerca della Powder, la Neve Fresca, in tutto il mondo con Guide e Accompagnatori Certificati!
  • BICI : Mountain Bike, Cicloturismo e Bici da Strada, per vivere ed esplorare il mondo su due ruote!
  • KITE & SURF: Vacanze e Camp dedicati al Kitesurf e al Surf da onda, sia per principianti che per riders di livello avanzato. Da quest’anno abbiamo la bellissima novità delle Crociere Kitesurf in catamarano.
  • VACANZE ATTIVE : La Tua Vacanza ma con un qualcosa in più per non farti mai annoiare e stare sempre in movimento! Montagna e Mare con Trekking, Arrampicata, Sport Acquatici, Tour Enogastronomici, Speciali Settimane Multisport, ecc.
  • EXPLORE TOUR : Esplora il mondo insieme ai nostri Accompagnatori, con dei Tour di Gruppo per vivere davvero con gli occhi del vero viaggiatore un Viaggio di Scoperta. 

Cerchiamo una persona che prima di tutto sia sportiva, che pratichi Sport Outdoor (sci / snowboard, bici, trekking, arrampicata, kitesurf, surf)  in prima persona e in modo attivo, meglio, ma non obbligatorio, se anche in veste di figura professionale (maestro di sci, guida alpina, istruttore di kitesurf, guida di mountain bike / cicloturismo) con proprio portafoglio clienti.
Il secondo indispensabile requisito è la Presenza Social. Per questo programma BE AMBASSADOR accettiamo solo persone che abbiano una presenza nei Social Network di un buon livello.

Offriamo al nostro Ambassador una serie di benefit come la Garanzia di avere un Partner Tour Operator, Viaggi Gratuiti, Merchandising e Commissioni sulla Vendita dei nostri Viaggi.

Vuoi saperne di più ? Contattaci e ricevi per email la Presentazione di BE AMBASSADOR, sarà per noi un piacere spiegarti in dettaglio la Nostra Idea! 

CONTATTACI SUBITO!



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

Oggi vogliamo presentare un nuovo partner di Viaggi Sport. Si tratta del nostro amico Marco Masserini  e del suo progetto X-plora.
X-plora sarà partner di Viaggi Sport per alcuni progetti di Viaggi Trekking e Mountain Bike in tutto il mondo.
Questo interessante progetto promuove la cultura del cammino e del movimento in ogni sua manifestazione e ambito con tecniche di progressione di ogni tipo, quale fattore di benessere psicofisico e di conoscenza degli aspetti culturali, paesaggistici, storici, naturalistici e sociologici dei luoghi, favorendo anche lo sviluppo di una rete di rapporti umani, culturali, psicologici e promuovendo così una maggior consapevolezza di sé, degli altri e dell’ambiente.
X-plora si avvale della collaborazione di personale qualificato come Istruttori di Nordic Walking e Guide di Mountain Bike accanto figure professionali quali Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna, le sole figure professionali abilitate all’accompagnamento in montagna.
X-plora si rivolge e tutti coloro che già amano camminare o che lo vorrebbero fare per stare bene con se stessi e con gli altri.
X-plora promuove attività a 360° nel mondo dell’Outdoor: dalle camminate nel bosco della pianura lombarda con i suoi rumori e profumi, all’esplorazione di vette e paesaggi esotici in tutto il mondo passando attraverso la scoperta della natura in sella alle più recenti innovazioni nel campo della Mountain Bike.

 

Vuoi fare anche tu un Viaggio di Avventura insieme a X-plora e Viaggi Sport ? CONTATTACI SUBITO! 



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

Ciclismo al Femminile : In Bici con Francesca.

Il ciclismo su strada, o la bici da corsa, è sempre stato considerato uno Sport prettamente “maschile” .
Oggi noi di Viaggi Sport  vogliamo mostrarvi il lato “rosa” della medaglia, ovvero il ciclismo al femminile. Negli ultimi 5 anni, sia in Italia che nel Resto del Mondo, sono sempre di più le ragazze e le donne che si stanno avvicinando a questo sport, fatto si di fatica, ma anche di enormi soddisfazioni!

 

Insieme alla nostra amica Francesca vi portiamo a conoscere a colpi di pedale questo magnifico Sport. E chissà che anche voi ragazze all’ ascolto non siate incuriosite da questa disciplina.

Ciao Francesca grazie per essere passata a trovarci. Ci spieghi un po’ come ti sei avvicinata al mondo della bici da strada? Che cosa ti ha dato la “spinta”?
Ciao a tutti. Si, mi sono avvicinata alla bici “grazie” a un infortunio! La rottura del legamento crociato di mio marito Alessandro, circa 4 anni fà.  Per la sua riabilitazione gli era stato caldamente consigliato dai dottori di allenare la gamba con uno sport come la bici da strada. Da allora Alessandro, che è anche appassionato di sci, ha iniziato a pedalare a più non posso, per rientrare in forma nella stagione sciistica invernale. In quel periodo lui mi spronava sempre di provare a salire in sella, ma io non ne volevo sapere!  Lo consideravo uno sport poco femminile e non divertente. Poi un giorno, circa tre anni fà, eravamo in vacanza a Torbole sul Lago di Garda, e ho noleggiato una bici da strada. Pedalando per la prima volta sulla Ciclabile di Dro, da quel momento è scattato l’ amore: capii subito che non ne avrei più fatto a meno. E così è stato!

Quante uscite e di che tipo fai di solito?
Esco quasi sempre da sola e a volte con Alessandro, tutte le volte che ho del tempo libero (due/tre a settimana). In genere i percorsi che scelgo abbinano sempre un po di piano e di risalita.
La mia passione sono appunto le risalite di montagna.  Ho la fortuna di abitare sul Lago d’ Iseo e di avere una casa in montagna a Vezza d’Oglio in Val Camonica. Qui noi siamo davvero vicinissimi alle Grandi Classiche del Giro: Stelvio, Gavia e Mortirolo… Ogni estate appena aprono i Passi andiamo sempre a pedalare queste mitiche risalite.

Segui degli allenamenti particolari, vai in palestra?
No, non seguo particolari allenamenti, seguo il mio istinto e soprattutto seguo quel che mi dicono le mie gambe. Se un giorno le sento stanche preferisco scioglierle andando a nuotare, piuttosto che uscire in bici per lo “scarico”. Vestirmi per andare piano e vicino non mi è mai piaciuto.

Cosa consiglieresti a una ragazza che vorrebbe iniziare a pedalare in bici da strada?
Le consiglierei assolutamente di farlo e di uscire insieme a me! La Bici è uno sport che ti permette di esplorare allo stesso tempo tanti luoghi ma anche te stesso; é uno sport duro ma infinitamente emozionante e gratificante. E non é assolutamente solo uno sport maschile, perché in soli tre anni che pedalo ho visto moltiplicarsi la presenza di donne in sella. Sicuramente però non é per tutte! Bisogna essere preparate fisicamente e mentalmente a soffrire un pochino :-), ma, ripeto ancora una volta, le soddisfazioni che si hanno sono immense! Vi aspetto on the road!

 

Grazie alla nostra Super Francy! Seguite anche voi sul Profilo Instagram di Francesca tutte le Sue Avventure in sella alla Bici da Corsa!

 

GUARDA QUI LE NOSTRE VACANZE IN BICI

 

VUOI FARE ANCHE TU UNA VACANZA IN SELLA ALLA TUA BICI? CONTATTACI!



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

Tour Enduro Mountain Bike : Bear Trails in Trentino.

 

PREZZO A PERSONA:  A PARTIRE DA € 250

 

In Trentino, nel comprensorio Dolomiti Paganella Bike di cui abbiamo già parlato ->QUI<-, abbiamo un fantastico Tour Enduro Mountain BikeIl Bear Trails, Mtb Enduro sulle tracce dell’ Orso!

PROVA BEAR TRAILS ANCHE CON LE NUOVE EBIKE ENDURO A PEDALATA ASSISTITA!  Per questo Tour sono perfette.

Questo stupendo Tour Mtb Enduro e Ebike si sviluppa in un Giro ad Anello tra Molveno, Andalo e Fai della Paganella.

mappa bear trails

Senza dubbio uno dei Tour Mountain Bike Enduro più belli delle Alpi. Ma assolutamente da non prendere sotto gamba, perché nonostante la maggior parte delle risalite sia con impianti : qui si fa fatica, e tanta!
I tre comprensori di Molveno, Andalo e Fai della Paganella per questo Tour Enduro Mtb hanno unificato i BikePass e con un solo giornaliero si possono prendere gli impianti di risalita di tutte tre le zone!
L’ uso delle seggiovie e delle veloci cabinovie ci permette di collezionare ben 4.050 metri di SOLA DISCESA in un una sola giornata! Abbiamo visto questo nelle Alpi Francesi e in Svizzera, ma mai in Italia!
Come si può ben intuire questo è un Tour Enduro Mtb votato alla discesa, anche se abbiamo un paio di risalite pedalate. Ma se siete appassionati di SOLA SALITA questo NON è il giro che fa per voi.
Se al contrario amate delle entusiasmanti, faticose e lunghe Discese su Terreno Naturale, leggermente lavorato ma non troppo, (e qui dobbiamo fare i complimenti ai Trail Builders di Dolomiti Paganella Bike per la creazione e la manutenzione dei trail davvero ottima) questo è il Tour Enduro Mtb che fa per voi.

Viaggi Sport Enduro Mountain Bike Bear Trails foto credit azienda prmozione turistica dolomiti paganella
Foto credit ©  Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

La discesa più lunga è “Giada Line”, una delle linee naturali di Enduro Mtb più belle di tutte le Alpi (lo abbiamo già detto ??? 🙂 ) che con i suoi 1.000 metri di dislivello in discesa ci porterà dalla Cima Paganella a 2125 metri fino a Santel alla base del Bike Park di Fai della Paganella; tra sezioni molto Tecniche di roccia calcarea nella parte alta e veloce Flow nei fantastici boschi stile Canada della parte inferiore, arriverete in fondo stanchi ma super soddisfatti. Assolutamente degni di nota anche gli altri 4 trail che compongono il Tour: Ude’s Trail, Ribs Trail, 610 Trail e Secret Trail. Dal 2018 si sono aggiunte anche le bellissime linee Flow di Andalo “Willy Wonka” e “Hustle & Flow” assolutamente da provare anche queste!

Scopri il Bear Trails insieme a Viaggi Sport! Ecco alcuni Dati:

LUNGHEZZA:59 KM.
DISLIVELLO IN SALITA:2795 METRI CON IMPIANTI + 1000 METRI DI RISALITA PEDALATA (SANTEL – MONTE CORNO / SPORMAGGIORE – SANTEL / ANDALO – SECRET TRAIL).
DISLIVELLO IN DISCESA:4.050 METRI.
PARTENZA:MOLVENO, CABINOVIA MOLVENO / PRADEL.
ARRIVO:MOLVENO, ZONA LAGO.
TEMPO DI PERCORRENZA:INTERA GIORNATA (MINIMO 8 ORE).
LIVELLO:Livello Intermedio / Esperto. Si affrontano discese a tratti molto tecniche. Per chi è alle prime armi CONSIGLIAMO ASSOLUTAMENTE DI AFFRONTARE IL TOUR IN SERENITÀ CON L’ ASSISTENZA DI UNA GUIDA MTB 
AVVISO:PRESTARE ATTENZIONE AGLI ORARI DI CHIUSURA DEGLI IMPIANTI DI RISALITA!
SE VOLETE EFFETTUARE TUTTO IL TOUR NON PARTITE DOPO LE 09.00 DEL MATTINO!
Lungo il Percorso sono presenti fontane di acqua potabile e rifugi con bar e ristoranti.

Le nostre Guide Mtb ci consigliano per questo Tour Mtb Enduro di avere con noi:

Bici Trail – All Mountain – Enduro, consigliata full suspension (almeno 130 di escursione).

 Casco Aperto o Integrale – Ginocchiere – Paraschiena o Zaino Paraschiena – Guanti.

 Cartina – GPS – Cellulare – K/Way – Kit Attrezzi e Riparazione.

 Acqua – Snack.

Kit Pronto Soccorso e tutto il necessario per Itinerario in Autosufficienza.

GUARDA IL VIDEO DEL TOUR MTB ENDURO BEAR TRAILS: 

 

VUOI FARE ANCHE TU QUESTO TOUR ENDURO MTB? CONTATTACI!



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

 

Ringraziamo i nostri amici dell’ Azienda Promozione Turistica Dolomiti Paganella e in particolare Lorenzo Ventura per la grande collaborazione.

Dolomiti Paganella Bike : Il Paradiso della Mountain Bike.

Offerte di Vacanza Mountain Bike a partire da 196 € a persona

 

In Trentino, tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, a poca distanza dalla città di Trento e dall’ Autostrada del Brennero,  si trova il bellissimo Altipiano della Paganella.

Grazie a un ambizioso progetto della Azienda Promozione Turistica Dolomiti Paganella, dei Trail Builders e delle Guide Mtb Locali è diventato in pochi anni un vero paradiso per la Mountain Bike, assoluto esempio per ogni altra località.

Noi di Viaggi Sport abbiamo più volte visitato questo comprensorio dal suo primo anno di apertura, e rimaniamo sempre sorpresi da quanto tutti credano nel progetto, e da come i protagonisti del Turismo Locale  si diano sempre da fare anno dopo anno con delle gustose novità per noi amanti della Mountain Bike in tutte le sue forme.

Foto credit © Tom Malecha e Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella
Foto credit © Tom Malecha e Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

 

Il comprensorio Dolomiti Paganella Bike si estende tra le tre località di Molveno, Andalo e Fai della Paganella. Il clima è perfetto per girare in bici sin da metà primavera fino all’ autunno, in quanto le quote non sono molto elevate, e grazie allo splendido Lago di Molveno dopo una giornata in bici possiamo anche tuffarci in acqua (magari non troppo 🙂 )  per un bagnetto rinfrescante!
Le zone di Andalo e Molveno hanno sviluppato per lo più percorsi naturali, mentre a Fai della Paganella gli amanti del Gravity Downhill possono trovare un Bike Park con 4 percorsi, con paraboliche, passerelle northshore di legno e salti per tutti i livelli, e serviti dalla velocissima seggiovia a 4 posti Santel – Meriz.

Andiamo a scoprire insieme qualche dettaglio e info in più su questa splendida Bike Arena ai piedi delle Dolomiti di Brenta.

viaggi sport mountain bike dolomiti paganella bike foto credit Tom Malecha
Foto credit © Stromberg e Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

 

PER CHI ? DAL FAMILY BIKE AL DOWNHILL PIÙ SPINTO! PER NON DIMENTICARE IL FANTASTICO ENDURO “BEARTRAILS”!

Il segreto del successo di Dolomiti Paganella Bike sta nel fatto che questa offerta è davvero PER TUTTI!
Le famiglie con bambini possono pedalare tranquillamente in relax e in totale sicurezza lungo le Piste Ciclabili o nei Percorsi Easy di Molveno o Andalo. E’ Possibile addirittura arrivare fino al Lago di Garda o alle Dolomiti di Brenta, con dei comodi rientri tramite il servizio Bici Bus, dei Bus di Linea attrezzati per il Trasporto Bici. Con Viaggi Sport potrai avere a scelta anche un comodo servizio di Noleggio Bici e di Tour con Guide Locali.

viaggi sport dolomiti paganella bike famiglie mountain bike vacanza attiva

 

Anche gli amanti del Cross Country e della E-Bike a pedalata assistita qui a Dolomiti Paganella Bike possono trovare pane per i loro denti!
Con la una Mountain Bike Front XC si potranno affrontare diversi percorsi su strade forestali chiuse al traffico e sentieri nei boschi, pedalando immersi nella natura. Per i tour più lunghi si potranno anche usare gli Impianti di Risalita o il Bici Bus. Anche con le nuove Ebike a pedalata assistita qui a Dolomiti Paganella Bike ci si diverte un mondo sia in risalita che in discesa.

Con Viaggi Sport avrai in omaggio prima della partenza una mini Guida in formato PDF con i principali percorsi Cross Country di Dolomiti Paganella Bike e le Tracce GPS in formato digitale da caricare sul tuo Navigatore o Smartphone.

viaggi sport dolomiti paganella bike cross country mountain bike xc

 

Negli ultimi 5 anni il fenomeno dell’ Enduro Mtb, o  All Mountain, è esploso in tutto il mondo, e non si fa fatica a capire il perché. E’ pressoché la disciplina totale della mountain bike, che unisce sia tratti di risalita pedalata che con impianti, e discese mozzafiato in stile “downhill”, ma quasi sempre su terreno naturale di sentieri single track.
Nell’ Enduro è richiesta una certa esperienza di guida e anche una bici full, quindi con forcella e ammortizzatore di almeno 150 mm di escursione, assicurando il massimo del divertimento e la sicurezza di un mezzo adeguato al terreno.
Dolomiti Paganella Bike ha creato quello che secondo noi di Viaggi Sport è il Tour Enduro più bello di tutta Italia : il mitico Bear Trails! Salta in sella alla tua Mtb da Enduro e parti per una giornata che ricorderai a lungo. Dal Lago di Molveno a 800 metri fino al punto più alto di Andalo a Cima Paganella a 2125 metri, passando per Fai della Paganella per poi rientrare a Molveno in un giro ad anello di circa 50 km e più di 4000 metri di discesa! Le risalite avvengono sia con impianti (Molveno – Andalo) che con una bella pedalata di circa 600 metri di dislivello nei boschi del Santel di Fai della Paganella. Tutto in una giornata, Super!
Con Viaggi Sport potrai avere una speciale offerta per il Bear Trails con Guida o Traccia GPS e pernottamento in Bike Hotel, Residence o Appartamenti.

viaggi sport dolomiti paganella bike enduro mtb bear trails foto credit Alex Luise
Foto credit © Alex Luise e Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

 

Non dimentichiamoci poi della disciplina più adrenaline di tutto il mondo mtb : il Downhill!
E non pensare che sia una cosa da pazzi o da atleti americani perché anche donne e bambini posso praticarlo, ovviamente con i dovuti accorgimenti e per le prime volte con  l’ accompagnamento e i consigli di una esperta Guida Mtb.
Dolomiti Paganella Bike ha sviluppato dei percorsi di Bike Park a Fai della Paganella con 4 piste da Downhill, adatte a un livello intermedio – esperto. Salti, Paraboliche e Passerelle Northshore in legno per il massimo del divertimento.
Nella zona di Molveno e Andalo invece, per un livello più easy, ci sono i Flow Trails, dei percorsi di discesa molto facili e scorrevoli, con sponde costruite per abituare la guida e piccoli salti con atterraggi morbidi e sicuri. I Flow Trails di Andalo e Molveno sono assolutamente super divertenti,  permettendo a tutti di avere un primo approccio al mondo del Gravity Mtb.

viaggi sport dolomiti paganella bike downhill freeride bike park foto credit aziend aprmozione turistica dolomiti paganella
Foto credit © Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

 

DOVE ALLOGGIARE? BIKE HOTEL, RESIDENCE o APPARTAMENTI

L’ Offerta di Alloggi di Dolomiti Paganella Bike è davvero ampia!
Dai Bike Hotel 3 o 4 stelle con Ristorante e Centro Benessere Spa, per avere tutto a portata di mano, fino ai Residence o Appartamenti per chi vuole più indipendenza. In tutti gli Alloggi ci sono Depositi al chiuso per custodire le bici e in molti casi gli stessi proprietari sono anche Guide di Mountain Bike; potrai quindi approfittare della loro esperienza per conoscere ogni angolo del comprensorio in sella alla tua mountain bike!
Con Viaggi Sport avrai la possibilità di scegliere la tipologia di Alloggio che preferisci a Molveno, Andalo e Fai della Paganella, con una Speciale Offerta che include anche il BikePass per le tue giornate di mountain bike.

Viaggi Sport Dolomiti Paganella Bike Hotel foto credit azienda prmozione turistica dolomiti paganella
Foto credit © Azienda Promozione Tursitica Dolomiti Paganella

 

 

GUARDA QUI IL VIDEO DI DOLOMITI PAGANELLA BIKE:

 

VUOI FARE ANCHE TU UNA VACANZA MOUNTAIN BIKE IN DOLOMITI PAGANELLA BIKE ? CONTATTACI!



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!

 

Ringraziamo i nostri amici dell’ Azienda Promozione Turistica Dolomiti Paganella e in particolare Lorenzo Ventura per la grande collaborazione.

Sci Canada : Canada in Rosa, Un Viaggio Sci in Canada (anche) per le ragazze.

Quando pensiamo a un Viaggio Sci in Canada abbiamo l’idea che sia solo una cosa da uomini, atleti e (presunti) pro…

E invece non è cosi! Nel nostro Viaggio Sci in Canada di Marzo 2018, #canadamagictour18 abbiamo avuto il piacere di avere con noi due sciatrici, le sorelle Elena e Silvia, accompagnate dal papà Fiorenzo, da cui hanno ereditato la passione per lo sci e la montagna.

viaggi sport sci canada ragazze viaggio

Elena e Silvia sono due brave ma “normali” sciatrici,  ovviamente abituate e un minimo allenate a sciare in backcountry con le pelli e in neve fresca, ma non sono delle atlete e non sciano tutti i giorni.
Questo per dire che anche una ragazza, se appassionata come Elena e Silvia, può benissimo affrontare questo viaggio in totale tranquillità senza troppe preoccupazioni.

viaggi sport sci canada ragazze divertimento

Grazie alle nostre Guide in loco a Revelstoke, Inga e Marco, abbiamo studiato degli Itinerari (di sci backcountry con le pelli e con gli impianti) adatti anche alle ragazze, ma per nulla noiosi, anzi dove tutto il gruppo si è super divertito!

Chiediamo a Silvia qualche impressione e consiglio su un Viaggio Sci in Canada al femminile.

Ciao Silvia come va tutto bene ? Ci racconti un po’ il tuo viaggio sci in Canada, era il tuo sogno vero?

Ciao tutto bene grazie, anche se in Canada si stava meglio! (ahahah).
Si  questo viaggio è stato un sogno che si è realizzato per me: abbiamo visto posti incredibili, conosciuto persone gentilissime e sciato in location uniche sia per le condizioni della neve che per l’ambientazione in cui eravamo immersi, e tutto ciò ripaga le fatiche e gli spostamenti del viaggio che non è stato proprio leggero, ma non impossibile dai !

Di la a verità eri un po’ preoccupata prima di partire? 

Sono un’appassionata di Sci Freeride da molto tempo e lo pratico da quando avevo circa 12 anni. Conosco il sacrificio e l’impegno che serve per raggiungere la vetta ma nonostante questo ero un pochino preoccupata di quello avremmo potuto trovare nell’immenso e selvaggio Canada.

Ti sei allenata per il viaggio? Hai seguito dei particolari programmi di palestra o cose del genere?

Proprio perché ero un po’ preoccupata da quello che avremmo incontrato in Canada, sia come pendenze che condizioni di neve mi sono allenata soprattutto per quanto riguarda la resistenza. Mi sono concentrata soprattutto sulla preparazione del fiato e delle gambe. Vi assicuro che 8 giorni di Sci Freeride, tra Heliski, Catski e Backcountry con le pelli trasformano le gambe in budini. Ma vi posso confermare che, con un adeguato allenamento pre-partenza in palestra, questo viaggio è alla portata anche di tutte le ragazze. Inoltre, a parer mio, una condizione fondamentale per vivere il viaggio in armonia, nonostante la fatica, e per godere a pieno di un’esperienza intensa come questa, è la determinazione! Dico questo perché, dal mio punto di vista, si va avanti con la testa e non solo con le gambe! Quindi una volta consapevoli, coraggiosi e determinati si può arrivare ovunque 🙂

Come è stata l’organizzazione del viaggio? È andato tutto bene?

Si il viaggio è andato tutto bene e le conoscenze in loco di Viaggi Sport sono state ottime per darci le migliori esperienze ad esempio con la compagnia di Catski K3 (che non molti conoscono), oppure la società di elicotteri Stellar Heliski (dove ho anche incontrato Travis Rice, il mio idolo!!). Ma se dovessi ritornare in Canada mi fermerei sicuramente qualche giorno in più a Revelstoke, un posto di cui mi sono innamorata, e dove i fantastici Inga e Marco ci hanno fatto scoprire degli itinerari nascosti e magnifici.

Bene, non ti chiediamo se ti sei divertita…  Consiglieresti invece questo viaggio a una ragazza a cui piace sciare in neve fresca? Con quali accorgimenti? 

Consiglierei certamente questo viaggio ad una ragazza appassionata di Sci Freeride, che abbia però già un po’ di esperienza con il backcountry (sci con le pelli), una buona resistenza di gambe, e che riesca a stare al passo con tutto il gruppo senza rallentare eccessivamente gli altri membri. Vi assicuro che ne vale davvero la pena, il Canada è magnifico e vi darà sicuramente tante soddisfazioni!

viaggi sport sci canada ragazze powder

Grazie Silvia 🙂 E ora aspettiamo il tuo super filmato di Canada Magic 18!

Sei una ragazza e vuoi provare anche tu come Elena e Silvia il Viaggio Sci in Canada?

CONTATTACI SUBITO! 



Accetto di Iscrivermi alla Newsletter Mensile di Viaggi Sport: Niente Spam!